SPASSIUNATAMENTE

Arsenali Repubblicani – Pisa

Sabato 15 Ottobre 2016

 SPASSIUNATAMENTE

Con il sostegno del MIBACT

Con la partecipazione di Peppe Servillo (voce), Vincenzo di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola), Antonio Di Francia (cello e chitarra)

Coreografia: Flavia Bucciero

Danzatori/interpreti Compagnia Movimentoinactor/Con.Cor.D.A.: Stefano Capitani, Franco Corsi, Sabrina Davini, Daniele Del Bandecca, Laura Feresin, Elisa Paini

Costumi: Fondazione Cerratelli

“Spassiunatamente” sta per sinceramente, all’impronta, senza infingimenti, qualcosa che si fa per urgenza, dichiarandosi con passione.

“Spassiunatamente” è un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, l’inizio di un viaggio, senza limiti di tempo e di spazio che vede l’avvicendarsi di brani famosi con brani meno conosciuti e qualche volta dimenticati…ma non per questo minori!

L’incontro tra questi artisti ha dato vita ad un inedito progetto dove l’arte e lo spessore di Peppe Servillo si fondono con la maestria e la visione degli archi del Solis String Quartet rendendo questo spettacolo unico nel suo genere, e facendo sì che attraverso una rilettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E. A, Mario fino a Renato Carosone, si racconti una Napoli non oleografica bensì una città che è stata ed è a pieno titolo un’autentica capitale culturale europea. Una scelta artistica, che spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori rendendoli assolutamente eleganti e raffinati senza perdere quella forza e quell’incisività che ne hanno decretato il successo mondiale.

La coreografia di Flavia Bucciero riprende il filo e l’impostazione musicale, individua alcuni brani particolarmente simbolici (si pensi ad esempio a dicitencelle vuje e all’ambiguità che la sottende) interpretandoli attraverso una sensibilità contemporanea che, al tempo stesso, salvaguardia e esalta aspetti e umori universali delle canzoni e della musica. Si crea così un tessuto di forte impatto, in cui la sensualità invade i corpi dei danzatori e trasborda. Le emozioni, seppure spogliate di ogni semplicismo didascalico, arrivano vive e attuali.

I costumi dei danzatori realizzati a cura della Fondazione Cerratelli esaltano il rapporto passione/sensualità, presente nella musica e nella danza, in una prospettiva rigorosa e moderna al tempo stesso.

Per Info e prenotazioni: Movimentoinactor/Con.Cor.D.A Tel, 050501463 oppure inviare un’email a: movimentoinactor@tiscali.it, specificando il nominativo di riferimento, il numero di posti richiesti e un recapito telefonico.