“…noi, ragazzi un po’ timidi, un po’ arrabbiati tra luci e ombre “

Teatri di Danza e delle Arti del Chiassatello – Corte Sanac – 97 – 98 – Pisa – Giovedì 31 maggio h. 17:30

“…noi, ragazzi un po’ timidi, un po’ arrabbiati tra luci e ombre”

Installazione/spettacolo con gli allievi del Liceo artistico F. Russoli
con il sostegno di Regione Toscana

Hanno collaborato al Progetto i docenti del Liceo artistico: Massimo Crivello, Aldo Filippi, Roberto Martini, Federica Masoni.

Hanno collaborato al Progetto per MovimentoInActor Teatrodanza: Daniela Di Tommaso, Marta Sbranti.

Coordinamento: Flavia Bucciero.

L’installazione-spettacolo, viene a conclusione di un progetto, sostenuto dalla Regione Toscana, che ha visto l’integrazione di allievi delle prime classi del liceo e allievi con problematiche fisiche e psichiche, in un percorso in cui movimento, parola, tridimensionale, immagine sono diventati strumenti per narrare frammenti autobiografici. A narrarsi sono gli stessi allievi, cogliendo stralci della loro identità in relazione con alcuni elementi centrali del loro vissuto: la scuola, le amicizie, lo sport, il rapporto con la musica, ecc… E proprio da queste narrazioni si evidenziano, percezioni chiaroscurali, in cui si mescolano sentimenti contrastanti: fiducia nei coetanei e diffidenza al tempo stesso, rapporti ambivalenti nei confronti degli adulti, capacità di credere nel gruppo e, al contempo, optare per la solitudine. Una timidezza che può diventare paralizzante, ma anche la consapevolezza che è necessario uno scatto in più. Rabbia perché gli altri non capiscano, ma anche verso sé stessi, perché non si riesce ad uscire dall’ombra e dall’indistinto. Questo il vissuto adolescenziale nella nostra contemporanea società liquida. A soccorrerci i linguaggi dell’arte che danno espressione e corpo a tutto questo disagio, nei linguaggi dell’arte la chiave per uscirne.

L’installazione-spettacolo si inserisce nelle iniziative per il cinquantesimo anniversario dell’Istituto d’Arte, poi Liceo Artistico F. Russoli.