Produzione: 2008
prima parte
I tanghi di Raffaele Paganini Violentango:
Coreografia: Raffaele Paganini, musica Astor
Piazzola Milonga dell’Annunciazione:
Coreografia: Raffaele Paganini, musica Astor Piazzola
Interpreti: Simona De Nittis, Raffaele Paganini
“…restituire al pubblico le emozioni intense che d’istinto la musica di Piazzolla ha provocato in me, questo il senso più autentico delle mie coreografie di tango. La danza è diventata così il tramite per esprimere desiderio dell’altro e senso della perdita, oblio e ricordo…” Raffaele Paganin
seconda parte
Soli di Tango – Movimentoinactor Teatrodanza:
Coreografia: Flavia Bucciero
Danzatori/interpreti: Flavia Bucciero, Franco Corsi, Cristian Ponzi, Alessandra Pugliese Musica dal vivo Eric Reimers (chitarra), Carmen Martinez (chitarra), Ernesto Fontanella (Udu)
Testi poetici e interpretazione: Renzia D’Incà
Costumi: Lucia Castellana
Disegno luci: Riccardo Tonelli
ALTROTANGO
Coproduzione Rassegna Medarte, Comune di Montopoli V.A., Provincia di Pisa, con la collaborazione di Fondazione Teatro di Pisa
Assoli di tango, una contraddizione in termini, per il tango danza che per antonomasia si balla in due. Soli di tango, infatti, sono assoli di danza contemporanea danzati su musica di tango eseguita dal vivo dal chitarrista argentino Eric Reimers. Del tango vogliono esprimere il senso della lontananza, della mancanza, del vuoto dell’altro. La danza come aspirazione all’altro, come impossibilità di congiungersi, la malinconia e la passione, ma anche l’ironia, che si nutrono nell’assenza, nel desiderio.
L’ultimo brano di danza è costruito su testi poetici inediti, tratti dalla raccolta “l’Assenza” della poetessa Renzia D’Incà che si incastonano come gemme nella musica eseguita dal vivo da Carmen Martinez e da Ernesto Fontanella.